La Nostra Scuola

La scuola primaria “Novaro Ferrucci” di piazza Sicilia 2 a Milano è nata all’inizio del novecento.

E’ storicamente intitolata al poeta Antonio Silvio Novaro (1866-1938) e alla poetessa ed educatrice Caterina Franceschi Ferrucci (1803-1887).

Com’è nato l’I.C. Umberto Eco?

Nel settembre 2013, dalla fusione tra la scuola primaria “Novaro-Ferrucci” e la scuola secondaria di I grado “Monteverdi” (nata negli anni Sessanta del Novecento), via Vittoria Colonna 42, Milano, nasce l’Istituto Comprensivo Statale “di piazza Sicilia”.

È stata una bellissima cerimonia quella con cui il 22 novembre 2018  l’istituto comprensivo che include la nostra scuola primaria Novaro-Ferrucci e quella secondaria Monteverdi, è stato battezzato “I.C. Umberto Eco”.

Ambasciatore di cultura nel mondo, professore, scrittore e studioso, Umberto Eco era legato alla nostra città ed è un onore per noi dedicargli la prima scuola in Italia.

L’Associazione Genitori, che appoggia la scuola in tutte le sue attività, ha contribuito a offrire l’accoglienza alla famiglia Eco, rappresentata dalla moglie e dalla figlia, e a coordinare la cerimonia che si è svolta alla presenza delle massime autorità milanesi, con la partecipazione di numerosi giornalisti e una rappresentanza dei nostri bambini, che in questi mesi hanno preparato un tributo al grande Umberto Eco, con lavori che hanno ricordato le sue opere maggiori e la particolarità della sua scrittura. È stato un evento particolare e unico, un’esperienza formativa per i nostri bambini che da oggi hanno un “padrino culturale” di assoluta eccezionalità.

Per maggiori info visita il sito della scuola al seguente link: https://icsumbertoeco.edu.it/

Il tuo contributo aiuta a realizzare nuove iniziative
per i nostri ragazzi.